Menu

TAPPI IN SUGHERO NATURALE


Dal 2011, Belbo Sugheri è in partecipazione con una storica azienda sarda specializzata nella produzione del sughero.

Una scelta produttiva che amplia le garanzie nei confronti del cliente, offrendo un più stretto controllo sull’approvvigionamento della materia prima e le fasi di lavorazione del sughero grezzo. Grazie a questa partnership, Belbo Sugheri controlla ogni processo di filiera, garantendo una tracciabilità assoluta del proprio prodotto.


IL SUGHERO
NATURALE

 

Scelta delle foreste di quercia ottimali alla produzione di sughero


La Sardegna possiede un microclima ideale alla crescita delle querce da sughero, che producono corteccia in modo lento e costante. Questo favorisce un intervallo temporale minimo di 11 anni tra una decortica e l’altra, permettendo di utilizzare sugheri di età avanzata e altissima densità.

Controllo della stagionatura


La stagionatura del sughero avviene per un periodo minimo di sei mesi in cui gli agenti atmosferici (sole, vento, acqua) temprano il sughero e lo rendono adatto al suo scopo finale. Per una stagionatura ottimale, è importante monitorare attentamente questa fase, evitando la formazione di muffe o marciumi, attraverso la giusta disposizione delle plance e la loro corretta ventilazione.

 

Selezione


Le plance di sughero vengono attentamente selezionate in base al calibro e alla misura dei tappi che si vogliono ottenere. Una fase delicatissima che consente di favorire tutti i successivi processi di lavorazione.

La bollitura


Le plance vengono immerse a 100° per novanta minuti. Un procedimento che consente di eliminare impurità, estrarre le sostanze solubili in acqua, aumentare lo spessore del sughero e renderlo più morbido e adatto alle successive lavorazioni.

Il taglio


L’unicità della plancia di sughero non permette errori. Il taglio deve avvenire nella posizione adeguata, evitando le parti non conformi: fori, macchie, ammuffimenti e zone legnose. La qualità del tappo deriva in modo diretto da questa operazione. 

Essicazione
e trattamenti


I tappi vengono essiccati immediatamente per evitare la formazione di muffe. Vengono poi trattati con processi di vapo-estrazione studiati dai nostri tecnici al fine di estrarre la maggior parte dei componenti aromatici del sughero, in particolare le molecole legate al TCA. I tappi vengono poi selezionati manualmente, scartando quelli difettosi, e classificati in base alle qualità estetiche.

Verifica di conformità e finiture


Un ultimo passaggio manuale verifica la conformità prima del confezionamento. Infine, i tappi in sughero naturale vengono timbrati a fuoco con tecnologia ad induzione e lubrificati, per poi essere confezionati e spediti ai clienti su tutto il territorio italiano.

Il disciplinare del tappo in sughero


Il tappo in sughero è il frutto di un lavoro collegiale di più persone: controllarne la qualità e garantire una tappatura sicura e performante richiede un impegno lungo tutta la filiera. Belbo Sugheri ha scelto di verificare che i prodotti commercializzati rientrino nel Disciplinare sulle metodiche analitiche per il controllo del tappo di sughero ad uso enologico. Un patto di qualità e controllo stabilito tra i più importanti sugherifici italiani in accordo con prestigiosi istituti di ricerca, quali l’Istituto di Enologia e Ingegneria Agroalimentare – Università Cattolica del Sacro Cuore, Agris Sardegna – Dipartimento della Ricerca per il Sughero e la Silvicoltura e UIV – Unione Italiana Vini.
Il Disciplinare del sughero prevede controlli di qualità circa ogni aspetto del tappo: controlli sensoriali, fisici, microbiologici, di tenuta al liquido e cessione di sostanze ossidanti o polveri. Scopo del disciplinare è riconoscere in modo oggettivo la prestazione di un tappo in sughero, misurare con affidabilità le procedure che determinano la qualità e fornirsi di un unico strumento di valutazione: non una macchina, non un’attrezzatura da laboratorio, ma un sistema di operatori che condivida definizioni e metodologie. In una parola, un’etica del controllo. 

BELBO SUGHERI srl
Reg. San Vito, 90/p
14042 Calamandrana (AT)
Tel. +39 0141 75793 • Fax +39 0141 75734


Prodotti certificati FSC® disponibili su richiesta 
Copyright © 2018 BELBO SUGHERI srl
CF/P.Iva 01013920051
info@belbosugheri.it

PRIVACY & COOKIES | CREDITS
 
×