Menu

STORIA

L'esperienza conta


Belbo Sugheri nasce a Santo Stefano Belbo nel 1990 per volere di Paolo Araldo, azienda specializzata nella fornitura di prodotti enologici d’eccellenza. Nel 1995 l’azienda si trasferisce a Canelli. I primi stabilimenti erano dedicati alla lavorazione di tappi in sughero naturale tradizionali, birondellati e monopezzo. Già dotata di un laboratorio analisi interno, pioneristico per l’epoca, la Belbo Sugheri ha sempre rappresentato la certezza di una fornitura di tappi controllati e garantiti.

La crescita


Nel 2004 in azienda entra Jacopo, figlio di Paolo Araldo, che inizia ad occuparsi del controllo di tutte le fasi della produzione e della scelta del sughero. Nel frattempo, la Belbo Sugheri amplia la propria produzione. Accanto al sughero naturale, incomincia la distribuzione e la finitura dei tappi della Diam Bouchage, azienda francese che ha messo a punto un procedimento esclusivo e brevettato per la purificazione del sughero: attraverso la tecnologia DIAMANT®, il fiore di sughero viene trattato con COsupercritica, che estrae e neutralizza oltre 150 molecole responsabili delle alterazioni sensoriali dei vini, in particolare del TCA, molecola responsabile del gusto di tappo. Tutti i prodotti Diam Bouchage sono garantiti contro il «sentore di tappo» e assicurano una neutralità certificata.

La nuova sede di Calamandrana


La qualità dei propri prodotti in sughero naturale e il successo dei tappi tecnici della Diam Bouchage permettono alla Belbo Sugheri di consolidarsi e ampliarsi. Nel 2003, lo stabilimento viene spostato a Calamandrana e dotato di impianti di ultima generazione per il trattamento, la timbratura e i controlli di qualità dei tappi. Nel 2011 infine, anche Beatrice Araldo, sorella di Jacopo, si unisce alla squadra come enologo responsabile del laboratorio interno.

Dalla foresta alla bottiglia


Con l’obbiettivo di garantire il massimo della qualità e controllare direttamente ogni fase della filiera, nel 2011 Belbo Sugheri entra in partecipazione con un sugherificio sardo di lunga e tradizionale esperienza. Nasce una preziosissima collaborazione che permette alla Belbo Sugheri di partecipare attivamente a tutte le fasi della trasformazione del sughero. Solo le migliori partite giungono nello stabilimento di Calamandrana, per un prodotto naturale di qualità superiore.

Ampliamento e nuovi macchinari


A partire dal 2018, Belbo Sugheri ha triplicato l’area produttiva dello stabilimento di Calamandrana: un’espansione che ottimizza qualità ed efficienza grazie ad un rinnovo tecnologico con macchinari di ultima generazione.

A servizio della qualità


Oggi Belbo Sugheri si distingue per la qualità delle finiture dei tappi in sughero naturale, capaci di adeguarsi alle diverse esigenze di tappatura, preservando e tutelando la purezza del vino attraverso metodici controlli di qualità e analisi di laboratorio interne. Grazie alla collaborazione con la Diam Bouchage, Belbo Sugheri è leader nella distribuzione e commercializzazione dei tappi tecnici DIAM destinati al territorio italiano, unica azienda autorizzata e certificata annualmente dalla casa madre alla finitura di questi tappi.
CERTIFICAZIONI:


BELBO SUGHERI srl
Reg. San Vito, 90/p
14042 Calamandrana (AT)
Tel. +39 0141 75793 • Fax +39 0141 75734


Prodotti certificati FSC® disponibili su richiesta 
Copyright © 2018 BELBO SUGHERI srl
CF/P.Iva 01013920051
info@belbosugheri.it

PRIVACY & COOKIES | CREDITS
 
×